Bambalouni
I bambalouni sono ciambelle fritte tipiche della Tunisia, diffuse soprattutto nelle località costiere come Sidi Bou Said, Hammamet o Mahdia. Si preparano con un impasto semplice di farina, acqua e lievito, poi vengono modellati a mano e fritti sul momento. Tradizionalmente si mangiano caldi, cosparsi di zucchero, come merenda o colazione. Alcuni li paragonano alle frittelle europee, ma i bambalouni hanno un’identità tutta loro: nascono dalla cultura dello street food tunisino e portano con sé il sapore della convivialità mediterranea.

PROVATO IN: Tunisia
TAPPA: 15 – Diario di Viaggio Tunisi
DIFFICOLTà – Facile
-
In una ciotola capiente, mescola la farina con il lievito e lo zucchero.
-
Aggiungi poco alla volta l’acqua tiepida e impasta fino a ottenere un composto morbido ed elastico. Unisci il pizzico di sale alla fine.
-
Copri con un panno e lascia lievitare in un luogo caldo per almeno 1 ora e mezza, fino al raddoppio del volume.
-
Scalda abbondante olio in una padella profonda.
-
Ungi leggermente le mani, prendi una porzione di impasto e forma una ciambella sottile con il buco al centro (anche imperfetta: è il bello dei bambalouni!).
-
Friggi poche per volta fino a doratura su entrambi i lati.
-
Scola su carta assorbente e spolvera subito con zucchero semolato.
Curiosità e consigli
Ingredienti
- Farina 00 250 g
- Acqua Tiepida 150 ml circa
- Zucchero 1 cucchiaio
- Lievito di Birra Secco 1 bustina
- Sale 1 Pizzico
- Olio di Semi per friggere
- Zucchero semolato q.b. per spolverare
Bambalouni
Storia e Descrizione
I bambalouni sono ciambelle fritte tipiche della Tunisia, diffuse soprattutto nelle località costiere come Sidi Bou Said, Hammamet o Mahdia. Si preparano con un impasto semplice di farina, acqua e lievito, poi vengono modellati a mano e fritti sul momento. Tradizionalmente si mangiano caldi, cosparsi di zucchero, come merenda o colazione. Alcuni li paragonano alle frittelle europee, ma i bambalouni hanno un’identità tutta loro: nascono dalla cultura dello street food tunisino e portano con sé il sapore della convivialità mediterranea.
Ingredienti
- Farina 00 250 g
- Acqua Tiepida 150 ml circa
- Zucchero 1 cucchiaio
- Lievito di Birra Secco 1 bustina
- Sale 1 Pizzico
- Olio di Semi per friggere
- Zucchero semolato q.b. per spolverare
DIFFICOLTà – Facile
-
In una ciotola capiente, mescola la farina con il lievito e lo zucchero.
-
Aggiungi poco alla volta l’acqua tiepida e impasta fino a ottenere un composto morbido ed elastico. Unisci il pizzico di sale alla fine.
-
Copri con un panno e lascia lievitare in un luogo caldo per almeno 1 ora e mezza, fino al raddoppio del volume.
-
Scalda abbondante olio in una padella profonda.
-
Ungi leggermente le mani, prendi una porzione di impasto e forma una ciambella sottile con il buco al centro (anche imperfetta: è il bello dei bambalouni!).
-
Friggi poche per volta fino a doratura su entrambi i lati.
-
Scola su carta assorbente e spolvera subito con zucchero semolato.