Skip to main content
Cacciucco all’Elbana
Un profumo profondo di mare, pane e silenzio.

Cacciucco all’Elbana

Un profumo profondo di mare, pane e silenzio.

La zuppa di pesce elbana nasce come piatto povero, preparato con il pescato del giorno, spesso invenduto o inviso al mercato. Teste, lische, crostacei piccoli e pesci “di scarto” diventano una sinfonia marina, cotta lentamente con pomodoro, aglio, vino e pane tostato. In Sky Wander, è servita in una piccola trattoria vicino al porto, dove il tempo sembra fermarsi e il mare entra nel piatto.

PROVATO IN: Italia

TAPPA: 06 + Diario di Viaggio Elba

DIFFICOLTà – Media

20 min
preparazione
45 min
cottura
Fiamma Bassa
temperatura
  • Pulisci bene il pesce, eliminando lische e interiora. Se hai pesci piccoli, lasciali interi.

  • In una casseruola capiente scalda l’olio con aglio e peperoncino.

  • Aggiungi il pesce (parti dalle seppie e calamari) e fai rosolare qualche minuto.

  • Sfuma con vino bianco, lascia evaporare.

  • Aggiungi i pomodori pelati spezzettati, un bicchiere d’acqua e un pizzico di sale.

  • Copri e lascia sobbollire dolcemente per 40-45 minuti.

  • Tosta le fette di pane e sfregale con aglio.

  • Disponile nei piatti fondi e versa sopra la zuppa bollente, con il pesce intero o spezzettato.

  • Guarnisci con prezzemolo fresco e un filo d’olio a crudo.

Curiosità e consigli

Ingredienti

porzioni: 4
  • Pesce misto da Zuppa (scorfano, gallinella, palombo, tracina, seppia, calamari) 1,2 kg
  • Pomodori Pelati 400 g
  • Prezzemolo Fresco q.b.
  • Aglio 2 spicchi
  • Vino Bianco Secco 100 ml
  • Olio EVO 4 cucchiai
  • Sale q.b.
  • Pane Toscano (raffermo) fette q.b.

Cacciucco all’Elbana
Un profumo profondo di mare, pane e silenzio.

Cacciucco all’Elbana

Un profumo profondo di mare, pane e silenzio.

Storia e Descrizione

La zuppa di pesce elbana nasce come piatto povero, preparato con il pescato del giorno, spesso invenduto o inviso al mercato. Teste, lische, crostacei piccoli e pesci “di scarto” diventano una sinfonia marina, cotta lentamente con pomodoro, aglio, vino e pane tostato. In Sky Wander, è servita in una piccola trattoria vicino al porto, dove il tempo sembra fermarsi e il mare entra nel piatto.

Ingredienti

PORZIONI PER: 4
  • Pesce misto da Zuppa (scorfano, gallinella, palombo, tracina, seppia, calamari) 1,2 kg
  • Pomodori Pelati 400 g
  • Prezzemolo Fresco q.b.
  • Aglio 2 spicchi
  • Vino Bianco Secco 100 ml
  • Olio EVO 4 cucchiai
  • Sale q.b.
  • Pane Toscano (raffermo) fette q.b.

DIFFICOLTà – Media

20 min
preparazione
45 min
cottura
Fiamma Bassa
temperatura
  • Pulisci bene il pesce, eliminando lische e interiora. Se hai pesci piccoli, lasciali interi.

  • In una casseruola capiente scalda l’olio con aglio e peperoncino.

  • Aggiungi il pesce (parti dalle seppie e calamari) e fai rosolare qualche minuto.

  • Sfuma con vino bianco, lascia evaporare.

  • Aggiungi i pomodori pelati spezzettati, un bicchiere d’acqua e un pizzico di sale.

  • Copri e lascia sobbollire dolcemente per 40-45 minuti.

  • Tosta le fette di pane e sfregale con aglio.

  • Disponile nei piatti fondi e versa sopra la zuppa bollente, con il pesce intero o spezzettato.

  • Guarnisci con prezzemolo fresco e un filo d’olio a crudo.