Skip to main content
Torta di castagne
Densa, scura, profumata: la colazione lenta del cuore della Corsica.

Torta di castagne

Densa, scura, profumata: la colazione lenta del cuore della Corsica.

Nel centro della Corsica, a Corte, la colazione è un momento che profuma di camino e di silenzi. In Sky Wander, una torta semplice fatta con farina di castagne viene servita da Isabelle, con marmellata di fichi e tè caldo. È una ricetta antica, legata alla cucina contadina di montagna, dove la castagna era pane e dolce insieme. Il risultato è una torta compatta, morbida, leggermente umida, da gustare lentamente.

PROVATO IN: Francia

TAPPA: 07 + diario di viaggio Bastia

DIFFICOLTà – Facile

10 min
preparazione
35 min
cottura
180° C Forno Statico
temperatura
  • In una ciotola mescola farina di castagne, zucchero, sale e lievito.

  • A parte sbatti le uova con il latte e l’olio.

  • Unisci gli ingredienti liquidi a quelli secchi e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo.

  • Aggiungi noci, pinoli o scorza di limone se desideri.

  • Versa l’impasto in una tortiera (22–24 cm) rivestita di carta forno.

  • Cuoci in forno statico a 180°C per 30–35 minuti.

  • Lascia raffreddare e servi semplice o con un velo di marmellata.

Curiosità e consigli

Ingredienti

porzioni: 6 – 8
  • Farina di Castagne 250 g
  • Zucchero di Canna 100 g
  • Uova 2 intere
  • Latte (anche vegetale) 200 ml
  • Olio di Semi o EVO delicato 80 ml
  • Lievito per Dolci 1 bustina
  • Sale un pizzico
  • Scorza di Limone o Vaniglia (facoltativa) a piacere
  • Noci o Pinoli (facoltativi) una manciata

Torta di castagne
Densa, scura, profumata: la colazione lenta del cuore della Corsica.

Torta di castagne

Densa, scura, profumata: la colazione lenta del cuore della Corsica.

Storia e Descrizione

Nel centro della Corsica, a Corte, la colazione è un momento che profuma di camino e di silenzi. In Sky Wander, una torta semplice fatta con farina di castagne viene servita da Isabelle, con marmellata di fichi e tè caldo. È una ricetta antica, legata alla cucina contadina di montagna, dove la castagna era pane e dolce insieme. Il risultato è una torta compatta, morbida, leggermente umida, da gustare lentamente.

Ingredienti

PORZIONI PER: 6 – 8
  • Farina di Castagne 250 g
  • Zucchero di Canna 100 g
  • Uova 2 intere
  • Latte (anche vegetale) 200 ml
  • Olio di Semi o EVO delicato 80 ml
  • Lievito per Dolci 1 bustina
  • Sale un pizzico
  • Scorza di Limone o Vaniglia (facoltativa) a piacere
  • Noci o Pinoli (facoltativi) una manciata

DIFFICOLTà – Facile

10 min
preparazione
35 min
cottura
180° C Forno Statico
temperatura
  • In una ciotola mescola farina di castagne, zucchero, sale e lievito.

  • A parte sbatti le uova con il latte e l’olio.

  • Unisci gli ingredienti liquidi a quelli secchi e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo.

  • Aggiungi noci, pinoli o scorza di limone se desideri.

  • Versa l’impasto in una tortiera (22–24 cm) rivestita di carta forno.

  • Cuoci in forno statico a 180°C per 30–35 minuti.

  • Lascia raffreddare e servi semplice o con un velo di marmellata.