Seadas
Le seadas sono un dolce tradizionale sardo che unisce formaggio fresco e miele. La sfoglia sottile racchiude un ripieno filante, leggermente salato e profumato di scorza d’agrumi. Il contrasto tra caldo e dolce è unico. In Sky Wander, le seadas arrivano fumanti dopo una cena lenta in una casa dell’interno. Una forchetta che affonda, un filo di miele che scivola: la Sardegna è anche questa.

PROVATO IN: Italia
TAPPA: 11 – Diario di viaggio Lu Brandali
DIFFICOLTà – Media
-
Prepara l’impasto lavorando la semola con lo strutto e l’acqua tiepida fino a ottenere una pasta liscia. Copri e fai riposare 30 minuti.
-
Grattugia o taglia finemente il pecorino e scaldalo leggermente in padella finché inizia a filare. Spegni e aggiungi la scorza di agrumi.
-
Stendi l’impasto sottile e ritaglia dei dischi (8–10 cm).
-
Farcisci metà dei dischi con una cucchiaiata di ripieno e chiudi con un altro disco sopra, sigillando bene i bordi.
-
Friggi le seadas in abbondante olio caldo finché dorate su entrambi i lati.
-
Scola su carta assorbente e servi calde con miele versato sopra.
Curiosità e consigli
Ingredienti
- Semola rimacinata di grano duro 250 g
- Strutto (o burro morbido) 50 g
- Acqua Tiepida 100 ml circa
- Sale un pizzico
- —–RIPIENO
- Pecorino Fresco (non stagionato) 250 g
- Scorza di Limone o Arancia non trattata q.b.
- —–PER FRIGGERE E CONDIRE
- Olio per Friggere q.b.
- Miele q.b.
Seadas
Storia e Descrizione
Le seadas sono un dolce tradizionale sardo che unisce formaggio fresco e miele. La sfoglia sottile racchiude un ripieno filante, leggermente salato e profumato di scorza d’agrumi. Il contrasto tra caldo e dolce è unico. In Sky Wander, le seadas arrivano fumanti dopo una cena lenta in una casa dell’interno. Una forchetta che affonda, un filo di miele che scivola: la Sardegna è anche questa.
Ingredienti
- Semola rimacinata di grano duro 250 g
- Strutto (o burro morbido) 50 g
- Acqua Tiepida 100 ml circa
- Sale un pizzico
- —–RIPIENO
- Pecorino Fresco (non stagionato) 250 g
- Scorza di Limone o Arancia non trattata q.b.
- —–PER FRIGGERE E CONDIRE
- Olio per Friggere q.b.
- Miele q.b.
DIFFICOLTà – Media
-
Prepara l’impasto lavorando la semola con lo strutto e l’acqua tiepida fino a ottenere una pasta liscia. Copri e fai riposare 30 minuti.
-
Grattugia o taglia finemente il pecorino e scaldalo leggermente in padella finché inizia a filare. Spegni e aggiungi la scorza di agrumi.
-
Stendi l’impasto sottile e ritaglia dei dischi (8–10 cm).
-
Farcisci metà dei dischi con una cucchiaiata di ripieno e chiudi con un altro disco sopra, sigillando bene i bordi.
-
Friggi le seadas in abbondante olio caldo finché dorate su entrambi i lati.
-
Scola su carta assorbente e servi calde con miele versato sopra.