Polpette di baccalà
Le polpette di baccalà sono uno di quei piatti che non hanno bisogno di presentazioni. Semplici, economiche, deliziose. Si trovano nelle cucine popolari del sud Italia, ma anche in Sardegna e lungo le coste toscane. In Sky Wander, sono servite in una casa vicino al porto, mentre si raccontano storie al tramonto. Una di quelle ricette che mettono tutti d’accordo, perfette anche da portare in viaggio, da mangiare con le mani e con il sorriso.

PROVATO IN: Italia
TAPPA: 06 + Diario di Viaggio Elba
DIFFICOLTà – Facile
-
Lessa le patate in acqua salata, sbucciale e schiacciale ancora calde.
-
Cuoci il baccalà in acqua per 10-15 minuti, poi elimina pelle e spine, tritalo finemente.
-
In una ciotola unisci baccalà, patate, uova, aglio tritato, prezzemolo, sale, pepe e, se vuoi, parmigiano.
-
Mescola fino a ottenere un impasto morbido ma compatto. Se serve, aggiungi un po’ di pangrattato.
-
Forma delle polpette tonde o leggermente schiacciate e passale nel pangrattato.
-
Friggile in olio caldo finché ben dorate, poi scolale su carta assorbente.
-
Servile calde o tiepide, magari con qualche goccia di limone.
Curiosità e consigli
Ingredienti
- Baccalà dissalato 400 g
- Patate 300 g
- Uova 2 intere
- Aglio 1 spicchio
- Prezzemolo tritato 2 cucchiai
- Parmigiano grattugiato (facoltativo) 30 g
- Pangrattato q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Olio per friggere q.b.
Polpette di baccalà
Storia e Descrizione
Le polpette di baccalà sono uno di quei piatti che non hanno bisogno di presentazioni. Semplici, economiche, deliziose. Si trovano nelle cucine popolari del sud Italia, ma anche in Sardegna e lungo le coste toscane. In Sky Wander, sono servite in una casa vicino al porto, mentre si raccontano storie al tramonto. Una di quelle ricette che mettono tutti d’accordo, perfette anche da portare in viaggio, da mangiare con le mani e con il sorriso.
Ingredienti
- Baccalà dissalato 400 g
- Patate 300 g
- Uova 2 intere
- Aglio 1 spicchio
- Prezzemolo tritato 2 cucchiai
- Parmigiano grattugiato (facoltativo) 30 g
- Pangrattato q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Olio per friggere q.b.
DIFFICOLTà – Facile
-
Lessa le patate in acqua salata, sbucciale e schiacciale ancora calde.
-
Cuoci il baccalà in acqua per 10-15 minuti, poi elimina pelle e spine, tritalo finemente.
-
In una ciotola unisci baccalà, patate, uova, aglio tritato, prezzemolo, sale, pepe e, se vuoi, parmigiano.
-
Mescola fino a ottenere un impasto morbido ma compatto. Se serve, aggiungi un po’ di pangrattato.
-
Forma delle polpette tonde o leggermente schiacciate e passale nel pangrattato.
-
Friggile in olio caldo finché ben dorate, poi scolale su carta assorbente.
-
Servile calde o tiepide, magari con qualche goccia di limone.