Pasta Fresca all’uovo
La pasta fatta in casa è uno di quei gesti che attraversano generazioni. Ogni regione ha le sue forme, i suoi condimenti, ma l’impasto resta quasi sempre lo stesso: farina, uova e pazienza. Nei racconti di Sky Wander, la pasta compare come base per tanti primi piatti, ma anche come esperienza: impastare, stendere, tagliare insieme è un modo per stare, per raccontarsi. È più di una ricetta: è un momento condiviso.

PROVATO IN: Italia
TAPPA: 05 + Diario di viaggio
DIFFICOLTà – Facile
-
Disponi la farina a fontana su una spianatoia. Rompi le uova al centro.
-
Sbatti leggermente le uova con una forchetta, poi inizia a incorporare la farina.
-
Lavora l’impasto con le mani per almeno 10 minuti, fino a ottenere un panetto liscio ed elastico.
-
Copri con pellicola e lascia riposare a temperatura ambiente per 30 minuti.
-
Stendi la pasta con un mattarello o una sfogliatrice, infarinando leggermente.
-
Taglia nella forma desiderata: tagliatelle, lasagne, maltagliati o altro.
-
Cuoci in abbondante acqua salata per 2-4 minuti (dipende dallo spessore).
Curiosità e consigli
Ingredienti
- Farina 00 300 g
- Uova 3 intere
- Semola di Grano duro q.b (per la spianatoia)
- Un pizzico di Sale (facoltativo)
Pasta Fresca all’uovo
Storia e Descrizione
La pasta fatta in casa è uno di quei gesti che attraversano generazioni. Ogni regione ha le sue forme, i suoi condimenti, ma l’impasto resta quasi sempre lo stesso: farina, uova e pazienza. Nei racconti di Sky Wander, la pasta compare come base per tanti primi piatti, ma anche come esperienza: impastare, stendere, tagliare insieme è un modo per stare, per raccontarsi. È più di una ricetta: è un momento condiviso.
Ingredienti
- Farina 00 300 g
- Uova 3 intere
- Semola di Grano duro q.b (per la spianatoia)
- Un pizzico di Sale (facoltativo)
DIFFICOLTà – Facile
-
Disponi la farina a fontana su una spianatoia. Rompi le uova al centro.
-
Sbatti leggermente le uova con una forchetta, poi inizia a incorporare la farina.
-
Lavora l’impasto con le mani per almeno 10 minuti, fino a ottenere un panetto liscio ed elastico.
-
Copri con pellicola e lascia riposare a temperatura ambiente per 30 minuti.
-
Stendi la pasta con un mattarello o una sfogliatrice, infarinando leggermente.
-
Taglia nella forma desiderata: tagliatelle, lasagne, maltagliati o altro.
-
Cuoci in abbondante acqua salata per 2-4 minuti (dipende dallo spessore).