Limoncello
Il limoncello è uno dei digestivi più amati del Mediterraneo. Si prepara con pochi ingredienti, ma richiede pazienza e buoni limoni non trattati. In Sky Wander, è offerto a fine pasto in alcune tappe insulari, come gesto silenzioso di ospitalità. Il suo profumo intenso racconta pomeriggi assolati, bucati stesi al vento e sorrisi sinceri.

PROVATO IN: Italia
TAPPA: 06 + Diario di Viaggio Elba
DIFFICOLTà – Facile
-
Lava bene i limoni e asciugali.
-
Con un pelapatate, preleva solo la scorza gialla (senza parte bianca).
-
Metti le scorze in un barattolo a chiusura ermetica con l’alcol. Chiudi e lascia in infusione al buio per 7 giorni, agitando ogni tanto.
-
Dopo una settimana, prepara uno sciroppo facendo sciogliere lo zucchero nell’acqua calda. Lascia raffreddare completamente.
-
Filtra l’alcol eliminando le scorze e uniscilo allo sciroppo raffreddato.
-
Mescola bene e imbottiglia in vetro.
-
Conserva in freezer o frigo e consuma dopo almeno 7 giorni di riposo.
Curiosità e consigli
Ingredienti
- Limoni Biologici non trattati 6 interi
- Alcol Puro Alimentare a 95° 500 ml
- Acqua 700 ml
- Zucchero 500 g
Limoncello
Storia e Descrizione
Il limoncello è uno dei digestivi più amati del Mediterraneo. Si prepara con pochi ingredienti, ma richiede pazienza e buoni limoni non trattati. In Sky Wander, è offerto a fine pasto in alcune tappe insulari, come gesto silenzioso di ospitalità. Il suo profumo intenso racconta pomeriggi assolati, bucati stesi al vento e sorrisi sinceri.
Ingredienti
- Limoni Biologici non trattati 6 interi
- Alcol Puro Alimentare a 95° 500 ml
- Acqua 700 ml
- Zucchero 500 g
DIFFICOLTà – Facile
-
Lava bene i limoni e asciugali.
-
Con un pelapatate, preleva solo la scorza gialla (senza parte bianca).
-
Metti le scorze in un barattolo a chiusura ermetica con l’alcol. Chiudi e lascia in infusione al buio per 7 giorni, agitando ogni tanto.
-
Dopo una settimana, prepara uno sciroppo facendo sciogliere lo zucchero nell’acqua calda. Lascia raffreddare completamente.
-
Filtra l’alcol eliminando le scorze e uniscilo allo sciroppo raffreddato.
-
Mescola bene e imbottiglia in vetro.
-
Conserva in freezer o frigo e consuma dopo almeno 7 giorni di riposo.