Skip to main content
Schiacciata fiorentina
Croccante fuori, morbida dentro, con il profumo rustico dell’olio buono.

Schiacciata fiorentina

Croccante fuori, morbida dentro, con il profumo rustico dell’olio buono.

La schiacciata toscana è un pane basso, fragrante, condito con olio extravergine d’oliva e spesso insaporito con sale grosso. Nelle vie di Firenze si mangia calda, appena sfornata, tagliata e farcita con salumi locali. Non è una pizza, né una focaccia alta: è la schiacciata, e basta. Farla in casa è facile e profuma subito di Toscana.

PROVATO IN: Italia

TAPPA: 01 + Diario di Viaggio Firenze

DIFFICOLTà – Facile

20 min + 2h 30 min lievitazione
preparazione
25 min
cottura
220° C forno statico
temperatura
  • Sciogli il lievito e lo zucchero in parte dell’acqua tiepida.

  • In una ciotola grande unisci la farina, l’olio e il lievito sciolto. Inizia a impastare, poi aggiungi il resto dell’acqua e infine il sale.

  • Lavora l’impasto per 10-15 minuti fino a renderlo liscio e morbido.

  • Copri con un panno e lascia lievitare per 2 ore in luogo tiepido.

  • Stendi l’impasto su una teglia oliata, lasciando uno spessore di circa 1 cm.

  • Spennella con olio extravergine e cospargi con sale grosso.

  • Lascia riposare ancora 30 minuti.

  • Cuoci in forno statico a 220°C per 20-25 minuti, finché sarà ben dorata.

  • Servila calda o tiepida, semplice o farcita.

Curiosità e consigli

Ingredienti

porzioni: 8
  • Farina 0 500 g
  • Acqua Tiepida 300 ml
  • Lievito di Birra Fresco 12 g (secco 4 g)
  • Zucchero 1 cucchiaino
  • Sale 10 g
  • Olio EVO 4 cucchiai (nell’impasto)
  • Olio EVO q.b. (per spennellare)
  • Sale Grosso q.b. (superficie)

Schiacciata fiorentina
Croccante fuori, morbida dentro, con il profumo rustico dell’olio buono.

Schiacciata fiorentina

Croccante fuori, morbida dentro, con il profumo rustico dell’olio buono.

Storia e Descrizione

La schiacciata toscana è un pane basso, fragrante, condito con olio extravergine d’oliva e spesso insaporito con sale grosso. Nelle vie di Firenze si mangia calda, appena sfornata, tagliata e farcita con salumi locali. Non è una pizza, né una focaccia alta: è la schiacciata, e basta. Farla in casa è facile e profuma subito di Toscana.

Ingredienti

PORZIONI PER: 8
  • Farina 0 500 g
  • Acqua Tiepida 300 ml
  • Lievito di Birra Fresco 12 g (secco 4 g)
  • Zucchero 1 cucchiaino
  • Sale 10 g
  • Olio EVO 4 cucchiai (nell’impasto)
  • Olio EVO q.b. (per spennellare)
  • Sale Grosso q.b. (superficie)

DIFFICOLTà – Facile

20 min + 2h 30 min lievitazione
preparazione
25 min
cottura
220° C forno statico
temperatura
  • Sciogli il lievito e lo zucchero in parte dell’acqua tiepida.

  • In una ciotola grande unisci la farina, l’olio e il lievito sciolto. Inizia a impastare, poi aggiungi il resto dell’acqua e infine il sale.

  • Lavora l’impasto per 10-15 minuti fino a renderlo liscio e morbido.

  • Copri con un panno e lascia lievitare per 2 ore in luogo tiepido.

  • Stendi l’impasto su una teglia oliata, lasciando uno spessore di circa 1 cm.

  • Spennella con olio extravergine e cospargi con sale grosso.

  • Lascia riposare ancora 30 minuti.

  • Cuoci in forno statico a 220°C per 20-25 minuti, finché sarà ben dorata.

  • Servila calda o tiepida, semplice o farcita.