Skip to main content
Gnudi toscani
ricotta e carciofi
Delicati come nuvole: gnocchi senza impasto, solo ricotta, verdure e amore toscano.

Gnudi toscani
ricotta e carciofi

Delicati come nuvole: gnocchi senza impasto, solo ricotta, verdure e amore toscano.

Il nome “gnudi” significa “nudi” in toscano, perché sono il ripieno dei classici ravioli, ma… senza la pasta! Morbidi, genuini, profumano di casa e primavera. A Siena li abbiamo gustati in una versione speciale, con ricotta e carciofi, conditi con burro e salvia. Un piatto che scalda e coccola.

PROVATO IN: Italia

TAPPA: 03 + Diario di Viaggio Siena

DIFFICOLTà – Media

30 min
preparazione
15 min
cottura
temperatura
  • Pulire i carciofi, tagliarli a fettine sottili e immergerli in acqua con limone per non farli annerire.

  • Rosolare l’aglio in poco olio, unire i carciofi scolati e cuocerli per 10-15 minuti finché morbidi. Tritarli finemente.

  • In una ciotola unire ricotta ben scolata, carciofi tritati, uovo, parmigiano, farina, prezzemolo, sale, pepe e noce moscata.

  • Con le mani inumidite, formare palline grandi come una noce e passarle leggermente nella farina.

  • Cuocere in acqua salata a leggero bollore: appena salgono a galla, sono pronti.

  • Sciogliere il burro con le foglie di salvia e condire gli gnudi caldi con il burro profumato.

Curiosità e consigli

Ingredienti

porzioni: 4
  • Ricotta Fresca 400 g
  • carciofi 2
  • uova 1
  • Parmigiano Grattugiato 50 g
  • Farina 00 2 cucchiai
  • Aglio 1 spicchio
  • Prezzemolo tritato 1 cucchiaio
  • Burro 60 g
  • Foglie di Salvia 6 – 8
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Noce Moscata a piacere
  • Succo di Limone qualche goccia (per i carciofi)

Gnudi toscani
ricotta e carciofi
Delicati come nuvole: gnocchi senza impasto, solo ricotta, verdure e amore toscano.

Gnudi toscani
ricotta e carciofi

Delicati come nuvole: gnocchi senza impasto, solo ricotta, verdure e amore toscano.

Storia e Descrizione

Il nome “gnudi” significa “nudi” in toscano, perché sono il ripieno dei classici ravioli, ma… senza la pasta! Morbidi, genuini, profumano di casa e primavera. A Siena li abbiamo gustati in una versione speciale, con ricotta e carciofi, conditi con burro e salvia. Un piatto che scalda e coccola.

Ingredienti

PORZIONI PER: 4
  • Ricotta Fresca 400 g
  • carciofi 2
  • uova 1
  • Parmigiano Grattugiato 50 g
  • Farina 00 2 cucchiai
  • Aglio 1 spicchio
  • Prezzemolo tritato 1 cucchiaio
  • Burro 60 g
  • Foglie di Salvia 6 – 8
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Noce Moscata a piacere
  • Succo di Limone qualche goccia (per i carciofi)

DIFFICOLTà – Media

30 min
preparazione
15 min
cottura
temperatura
  • Pulire i carciofi, tagliarli a fettine sottili e immergerli in acqua con limone per non farli annerire.

  • Rosolare l’aglio in poco olio, unire i carciofi scolati e cuocerli per 10-15 minuti finché morbidi. Tritarli finemente.

  • In una ciotola unire ricotta ben scolata, carciofi tritati, uovo, parmigiano, farina, prezzemolo, sale, pepe e noce moscata.

  • Con le mani inumidite, formare palline grandi come una noce e passarle leggermente nella farina.

  • Cuocere in acqua salata a leggero bollore: appena salgono a galla, sono pronti.

  • Sciogliere il burro con le foglie di salvia e condire gli gnudi caldi con il burro profumato.