Fregula cun cocciula
La fregula cun cocciula è uno dei piatti più amati del litorale sardo. La fregula, pasta di semola lavorata a mano e tostata al forno, si sposa con le cocciula (vongole) in un brodetto saporito che profuma di mare e di zafferano. È un piatto che si mangia piano, cucchiaio dopo cucchiaio, lasciandosi cullare dal ritmo dell’isola. In Sky Wander, è stata la nostra prima vera immersione nella Sardegna più autentica.

PROVATO IN: Italia
TAPPA: 12 – Diario di Viaggio Alghero
DIFFICOLTà – Media
-
Lascia le vongole in acqua salata per 1 ora per farle spurgare.
-
In un’ampia padella scalda l’olio con l’aglio e aggiungi le vongole. Sfuma con il vino e copri.
-
Quando le vongole si aprono, toglile dal fuoco e filtrane il liquido.
-
In un’altra pentola rosola i pomodorini a metà con un filo d’olio, aggiungi la fregula, il brodo caldo e lo zafferano.
-
Cuoci a fuoco medio per 10-12 minuti, mescolando di tanto in tanto.
-
Aggiungi le vongole (alcune sgusciate, altre intere), il liquido filtrato e il prezzemolo tritato.
-
Regola di sale e pepe, lascia riposare un minuto e servi calda.
Curiosità e consigli
Ingredienti
- Fregula Sarda 250 g (link ricetta)
- Vongole Veraci 1kg
- Aglio 2 spicchi
- Prezzemolo Fresco q.b.
- Olio EVO 3 cucchiai
- Vino Bianco Secco 100 ml
- Pomodorini 6 – 8
- Zafferano 1 bustina
- Brodo Vegetale 600 ml
- Sale q.b.
- Pepe q.b
Fregula cun cocciula
Storia e Descrizione
La fregula cun cocciula è uno dei piatti più amati del litorale sardo. La fregula, pasta di semola lavorata a mano e tostata al forno, si sposa con le cocciula (vongole) in un brodetto saporito che profuma di mare e di zafferano. È un piatto che si mangia piano, cucchiaio dopo cucchiaio, lasciandosi cullare dal ritmo dell’isola. In Sky Wander, è stata la nostra prima vera immersione nella Sardegna più autentica.
Ingredienti
- Fregula Sarda 250 g (link ricetta)
- Vongole Veraci 1kg
- Aglio 2 spicchi
- Prezzemolo Fresco q.b.
- Olio EVO 3 cucchiai
- Vino Bianco Secco 100 ml
- Pomodorini 6 – 8
- Zafferano 1 bustina
- Brodo Vegetale 600 ml
- Sale q.b.
- Pepe q.b
DIFFICOLTà – Media
-
Lascia le vongole in acqua salata per 1 ora per farle spurgare.
-
In un’ampia padella scalda l’olio con l’aglio e aggiungi le vongole. Sfuma con il vino e copri.
-
Quando le vongole si aprono, toglile dal fuoco e filtrane il liquido.
-
In un’altra pentola rosola i pomodorini a metà con un filo d’olio, aggiungi la fregula, il brodo caldo e lo zafferano.
-
Cuoci a fuoco medio per 10-12 minuti, mescolando di tanto in tanto.
-
Aggiungi le vongole (alcune sgusciate, altre intere), il liquido filtrato e il prezzemolo tritato.
-
Regola di sale e pepe, lascia riposare un minuto e servi calda.