Skip to main content
Lampredotto
Il panino più fiorentino che ci sia nato per nutrire i lavoratori di un tempo.

Lampredotto

Il panino più fiorentino che ci sia nato per nutrire i lavoratori di un tempo.

Un tempo piatto povero dei mercati fiorentini, il lampredotto era il pasto quotidiano di chi lavorava duramente. Oggi è diventato una vera icona della cucina toscana, simbolo di autenticità e tradizione. La sua preparazione semplice e intensa racconta una Firenze che resiste al tempo e si fa amare attraverso il gusto.

PROVATO IN: Italia

TAPPA: 01 + Diario di Viaggio Firenze

DIFFICOLTà – Media

15 min
preparazione
1h 30min
cottura
temperatura
  • In una pentola capiente, preparare un brodo vegetale con cipolla, sedano, carota, pomodori e prezzemolo.

  • Quando bolle, aggiungere il lampredotto ben lavato e lasciar cuocere a fuoco lento per circa 1 ora e mezza.

  • Una volta cotto, scolare il lampredotto e affettarlo finemente.

  • Tagliare i panini a metà e immergere la parte inferiore nel brodo per ammorbidirli.

  • Farcire con il lampredotto tagliato, aggiungere salsa verde e, se gradito, qualche goccia di peperoncino.

  • Servire caldo, avvolto in carta oleata.

Curiosità e consigli

Ingredienti

porzioni: 2
  • Lampredotto 400 g
  • Cipolla 1
  • Sedano 1 gambo
  • Carota 1
  • Pomodori 2
  • Prezzemolo 1 mazzetto
  • Sale Grosso q.b.
  • Pepe Nero q.b.
  • Pane tipo Rosetta 2 panini
  • Salsa Verde (opzionale) (link ricetta)
  • Peperoncino a piacere

Lampredotto
Il panino più fiorentino che ci sia nato per nutrire i lavoratori di un tempo.

Lampredotto

Il panino più fiorentino che ci sia nato per nutrire i lavoratori di un tempo.

Storia e Descrizione

Un tempo piatto povero dei mercati fiorentini, il lampredotto era il pasto quotidiano di chi lavorava duramente. Oggi è diventato una vera icona della cucina toscana, simbolo di autenticità e tradizione. La sua preparazione semplice e intensa racconta una Firenze che resiste al tempo e si fa amare attraverso il gusto.

Ingredienti

PORZIONI PER: 2
  • Lampredotto 400 g
  • Cipolla 1
  • Sedano 1 gambo
  • Carota 1
  • Pomodori 2
  • Prezzemolo 1 mazzetto
  • Sale Grosso q.b.
  • Pepe Nero q.b.
  • Pane tipo Rosetta 2 panini
  • Salsa Verde (opzionale) (link ricetta)
  • Peperoncino a piacere

DIFFICOLTà – Media

15 min
preparazione
1h 30min
cottura
temperatura
  • In una pentola capiente, preparare un brodo vegetale con cipolla, sedano, carota, pomodori e prezzemolo.

  • Quando bolle, aggiungere il lampredotto ben lavato e lasciar cuocere a fuoco lento per circa 1 ora e mezza.

  • Una volta cotto, scolare il lampredotto e affettarlo finemente.

  • Tagliare i panini a metà e immergere la parte inferiore nel brodo per ammorbidirli.

  • Farcire con il lampredotto tagliato, aggiungere salsa verde e, se gradito, qualche goccia di peperoncino.

  • Servire caldo, avvolto in carta oleata.